Un altro grande passo verso il recupero e la valorizzazione delle Salinelle di Paternò è stato compiuto domenica mattina, con l’inaugurazione di due pannelli illustrativi, realizzati dall’Inner Wheel Club Paternò Alto Simeto. I totem spiegano, in italiano e in inglese, la storia dell’importante sito naturalistico e le sue particolari caratteristiche geologiche e chimiche, che lo rendono unico nel suo genere. L’inaugurazione dei pannelli rappresenta il coronamento degli sforzi compiuti negli ultimi mesi dall’Amministrazione comunale, che ha lavorato con tenacia per liberare l’area geologica dalla piaga dello scarico abusivo dei rifiuti e proteggerla attraverso un sistema di videosorveglianza.
Dalla tutela ambientale al bilancio. Il recupero delle entrate, per rendere più saldo il bilancio della città nel prossimo anno, è stato uno dei temi del dibattito consiliare sull'addizionale Irpef. In tale ambito, l’Amministrazione comunale paternese ha messo a punto diverse iniziative, tutte volte al recupero di somme importanti per le casse dell’Ente. Fra di esse, figurano la dismissione di beni immobili appartenenti al Comune, il recupero dei tributi minori e la riscossione delle somme derivanti dall’erogazione dei servizi a domanda individuale.
Le altre news, in breve:
Queste ed altre notizie nella consueta rassegna stampa della settimana….
Buona lettura!!!
Continua il percorso iniziato dall’Amministrazione comunale per la valorizzazione del patrimonio geologico di Paternò. Il 23 settembre si compirà infatti un altro passo significativo per l’iscrizione delle Salinelle nel catalogo regionale dei geositi, ovvero i luoghi di interesse geologico riconosciuti e tutelati dalla Regione Sicilia, con un sopralluogo, a Paternò, da parte della commissione di tecnici inviata da Palermo che si occuperà di valutare il perimetro dell’area dei vulcanetti di fango.
La settimana appena trascorsa è stata segnata soprattutto dalla visita della Santa Reliquia Ufficiale Pellegrina di S. Giovanni Paolo II. Un momento intensamente vissuto dalla città intera, che ha partecipato commossa ai vari appuntamenti organizzati per l’occasione dalla Parrocchia di S. Maria dell’Alto e dal Comune di Paternò. Particolarmente emozionante l’apertura dell’anno scolastico al cospetto del Santo Reliquiario, che si è tenuta nella chiesa di S. Barbara alla presenza di centinaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Le altre news, in breve
Queste ed altre notizie nella consueta rassegna stampa della settimana.
Buona lettura!!!
Un doppio, importantissimo traguardo, è stato segnato nel cammino dell’Amministrazione comunale: le Salinelle, per anni piagate dal fenomeno dello scarico abusivo di rifiuti, sono state ripulite e dotate di un sistema di videosorveglianza, con ben 8 telecamere che controlleranno l’area del sito naturalistico, segnalando eventuali trasgressori alla Polizia Municipale, con il cui comando sono collegate tramite rete wireless. Un successo di straordinaria rilevanza, che si accompagna alla ripulitura, ormai ultimata, delle micro-discariche presenti in altre aree della città, come via dell’Unità d’Italia e corso Marco Polo.
A tutto ciò si accompagnano i posti di blocco effettuati da parte dei Vigili Urbani, che in questi giorni hanno controllato 150 veicoli ed elevato circa 40 verbali nei confronti di cittadini sorpresi a trasportare rifiuti indifferenziati sui propri autoveicoli, contravvenendo al divieto sancito dal nuovo regolamento comunale in materia, approvato di recente dal sindaco.
Le altre notizie di questa settimana:
Continua per saperne di più su queste ed altre notizie…
Buona lettura!